Speranza, accanimento e accettazione nella morte naturale Una delle fasi più complesse che ci troviamo ad attraversare nell’accompagnare l’animale a morire naturalmente, invece di praticare la strada dell’eutanasia, è rappresentata dall’accettazione della realtà. La speranza che le cose cambino, che si possa trovare una nuova terapia, che si possa trovare qualche “luminare” in grado … Continua a leggere
Autore: Stefano Cattinelli
La tecnologia al servizio della medicina veterinaria Mi capita sempre più spesso di sentire persone che si trovano alquanto insoddisfatte dell’approccio medico veterinario attuale. Se da una parte, negli ultimi decenni, siamo stati testimoni di un enorme miglioramento della strumentazione diagnostica a disposizione del medico veterinario tale progresso, tendenzialmente, non ha affatto coinciso con … Continua a leggere
L’animale anziano e il bambino interiore.
L’animale anziano e il bambino interiore Il cane anziano ci fa entrare nella dimensione del nostro “bambino interiore”. Ci prende per mano e ci guida all’interno di una parte di noi stessi che ci eravamo dimenticati di avere. La sua fragilità, l’aumento della sua dipendenza nei nostri confronti riguardo ai suoi bisogni primari e la … Continua a leggere L’animale anziano e il bambino interiore.
Come gli anima-li ci mostrano la strada.
Come gli anima-li ci mostrano la strada. Approcciare la relazione che abbiamo con il nostro animale attraverso la tecnica delle Costellazioni Sistemiche Famigliari ci offre l’opportunità di vedere il problema che ci pone l’animale non solo come un’opportunità di crescita a livello generale quanto piuttosto di entrare in maniera precisa, dettagliata e nel modo più … Continua a leggere Come gli anima-li ci mostrano la strada.
Le Costellazioni Sistemico Famigliari per gli Anima-li: relazione padre-cane -figlia.
Le Costellazioni Sistemico Famigliari per gli Anima-li: relazione padre-cane-figlia. Le Costellazioni Sistemico Famigliari per gli Anima-li hanno la funzione di portare luce illuminando quelle parti di noi, e delle relazioni con gli altri, che con la coscienza ordinaria non riusciremmo mai a vedere.Portano di conseguenza chiarezza e successiva capacità di scegliere più liberamente. In una … Continua a leggere Le Costellazioni Sistemico Famigliari per gli Anima-li: relazione padre-cane -figlia.
Come aumentare il benessere dei “nostri” animali.
Come aumentare il benessere dei “nostri” animali. Tutti noi vogliamo che il “nostro” animale stia sempre bene (nostro tra virgolette perché gli animali non sono propriamente “nostri” ma ci vengono affidati dal Creatore affinché ne prendiamo cura). Tutti noi vogliamo, e speriamo, che lui viva sempre una vita piacevole e che sperimenti livelli sempre più … Continua a leggere Come aumentare il benessere dei “nostri” animali.
I problemi comportamentali affrontati con il metodo delle Costellazioni Sistemico Familiari per gli Anima-li.Il cane che si mangiava la coda
I problemi comportamentali affrontati con il metodo delle Costellazioni Sistemico Familiari per gli Anima-li.Il cane che si mangiava la coda Alle Costellazioni Sistemico Familiari per gli Anima-li si affrontano molto spesso le tematiche comportamentali. L’approccio metodologico delle Costellazioni ci permette di vedere la questione sotto un altro punto di vista offrendoci l’occasione di spostare il … Continua a leggere I problemi comportamentali affrontati con il metodo delle Costellazioni Sistemico Familiari per gli Anima-li.Il cane che si mangiava la coda
Accompagnamento empatico alla fine della vita e Costellazioni Sistemico famigliari: chi ostacola e chi aiuta
Accompagnamento empatico alla fine della vita e Costellazioni Sistemico famigliari: chi ostacola e chi aiuta Le forze spirituali che si liberano nel momento della morte dell’animale che vive con noi sono molto potenti e sempre foriere di guarigione. Essendo considerato un membro della famiglia, l’animale è sempre parte integrante del complesso sistema famigliare.Un cane o … Continua a leggere Accompagnamento empatico alla fine della vita e Costellazioni Sistemico famigliari: chi ostacola e chi aiuta
I bambini e la morte dell’animale: esperienze di accompagnamento empatico alla fine della vita
I bambini e la morte dell’animale: esperienze di accompagnamento empatico alla fine della vita Nel mio ruolo di veterinario che ha deciso di accompagnare naturalmente gli animali alla fine della loro vita mi sono spesso imbattuto in esperienze che coinvolgevano tutti i membri della famiglia, bambini compresi. Che fosse per un cane o un gatto … Continua a leggere I bambini e la morte dell’animale: esperienze di accompagnamento empatico alla fine della vita
Le Costellazioni Sistemico Famigliari per gli Anima-li: il Processo di trasformazione del cane e del gatto
Gli animali come il cane il gatto hanno seguito, nella loro storia evolutiva, un percorso di trasformazione dalla vita selvatica a quella domestica. Un processo che è avvenuto per gradi e per tappe. Se prendiamo in considerazione il progenitore del cane cercando di immaginarci da dove è partito e lo seguiamo fino a vederlo arrivare … Continua a leggere Le Costellazioni Sistemico Famigliari per gli Anima-li: il Processo di trasformazione del cane e del gatto