Terranuova

Terranuova è stata la prima casa editrice che ha pubblicato un mio libro.
Nel 2006 è uscito Amici fino in fondo, il primo libro sul tema della morte naturale e delle cure palliative.
Il libro lo avevo presentato anche ad altre edizioni ma nessuna, in verità, aveva ritenuto interessante tale argomento.
Con Mimmo Tringale, il direttore di allora, invece fu diverso perché, benché anche lui dimostrò qualche perplessità riguardo all’argomento trattato, tuttavia pensò che valeva la pena provare a vedere se effettivamente ai lettori della sua rivista questo tema poteva interessare.
D’altronde ero capitato in un momento storico molto particolare del progetto di Terranuova; da poco avevano deciso di diventare non solo una rivista ma anche una casa editrice e il mio libro, che era il decimo che pubblicavano, li permetteva di usufruire di una maggiore distribuzione a livello nazionale.
Ad oggi, a distanza di vent’anni, come risulta dai diritti d’autore che Terranuova mi manda ogni anno, il libro vende, come media, una copia al giorno.
Incredibile, no?
Ogni giorno c’è qualcuno che si interessa di questi argomenti e che vuole approfondirli grazie ad un libro.
Questo mi fa molto felice.
Dopo la parentesi con Macro edizioni durata circa 5 anni, nel 2020 ripresi i contatti con Terranuova perché volevo pubblicare un nuovo libro sull’approccio sistemico.
Vite connesse, questo il titolo del libro, scritto insieme a Pietro Venezia (fondatore insieme a me del progetto di Armonie Animali) e Valentina Armani, una socia di Armonie che mi permise di rinnovare il legame con Terranuova ed apprezzare, proprio a partire dalle esperienze passate, la qualità umana di tutto il team che lavora a questo progetto.
Nicholas Bawtree, il nuovo direttore, cresciuto all’interno della rivista, insieme a Claudia Benatti e a tutta la redazione mi hanno seguito passo dopo passo nella progettazione sia di questo testo che dell’Ultimo dono, un libro che porta il risultato delle mie ricerche sull’accompagnamento empatico con le Costellazioni Sistemico Familiari uscito nel 2024.
Ho molta stima nei confronti del gruppo di persone che ogni mese, dal 1978, fa uscire la rivista Terranuova, sia per gli argomenti che porta e sia per il modo che ha di trattarli, ma soprattutto per come imposta le relazioni umane.
Per chi non la conoscesse vi consiglio di dare un’occhiata al loro sito.