La Floriterapia di Edward Bach è una risorsa molto importante all’interno di un processo di trasformazione della persona e dell’animale.
Non hanno effetti collaterali, non derivano dalla sperimentazione animale e sono di facile utilizzo.
In una visione sistemica l’animale non è mai separato dalle dinamiche emozionali presenti nel sistema nel quale vive (biografia umana e sistema famigliare).
Ogni essenza floreale rappresenta un preciso messaggio, un input vibrazionale, che sostiene il sistema verso un cambiamento nella direzione di una maggiore armonia ed ordine.
Utilizzare i fiori di Bach seguendo l’approccio sistemico significa che le essenze floreali vengono scelte in base alle tematiche che emergono nel sistema a partire dal problema comportamentale dell’animale, ma spesso tali essenze risultano utili sia per l’animale che per la persona.
L’obiettivo non è curare un problema ma facilitare il sistema verso il ripristino di un nuovo equilibrio.