
La facilitazione è una modalità costruttiva per organizzare meglio un qualunque gruppo di persone che vogliano costruire qualcosa insieme.
Abbiamo contattato Melania Bigi, di Tara, per aiutarci a gestire meglio il passaggio di apertura nei confronti delle altre figure professionali.
Dopo i primi convegni organizzati da Armonie Animali, nonostante l’interesse manifestato dai veterinari, ci eravamo accorti che la nostra associazione stava diventando troppo settoriale in quanto rispetto alla potenzialità della rete che avevamo creato, non riuscivamo a coprire l’intero territorio nazionale.
Fu così, che in quel periodo, Armonie animali si aprì ad altre figure professionali come gli operatori olistici, gli operatori degli interventi assistiti con gli animali, gli etologi, i biologi e i permacultori.
Bisognava riorganizzare l’associazione da capo e in tal senso dovevamo anche trovare della modalità creative per portare avanti il progetto.
Iniziammo così a ricostruire il progetto con altre modalità, quelle della facilitazione, che ci aiutarono davvero tanto a mettere in ordine le varie tensioni presenti nel gruppo.
Melania ci seguì per molti anni a seguire e ci instradò lungo strade costruttive e di collaborazione.
Per chi è ha bisogno di favorire lo sviluppo di un qualunque progetto che coinvolga un gruppo di persone consiglio vivamente di contattarla.
Qui trovate il link utile: