Anima-li specchio dell'anima

A cura del dott. Stefano Cattinelli, medico veterinario

Laboratorio

di Costellazioni Sistemico Familiari per gli Anima-li e Medicina Narrativa

DAL SENSO DI COLPA ALLA RESPONSABILITA’ SPIRITUALE

15 -16 novembre

Santa Lucia di Piave (TV) Ca’ dei Morer – Via Sarano, 11
Per informazioni: Sara 347 7210174 mandare messaggio Whatsapp (Posti limitati)

Temi trattati

Uno dei temi più ricorrenti presenti nella relazione che abbiamo con i nostri animali riguarda il
disagio che viviamo nel non sentirci all’altezza di quello che i nostri animali ci chiedono.

Molto spesso infatti loro ci portano innanzi delle situazioni, che potremmo definire come delle
“sfide”, che ci obbligano a fare delle scelte.

Tali scelte, fatte spesso per necessità, non corrispondono però a ciò che in origine volevamo o a ciò
che immaginavamo.

Ecco dunque che come risultato del conflitto tra la realtà per come è e quella che avremmo voluto
che fosse nasce in noi il senso di colpa.

Ci sentiamo colpevoli di non aver fatto quello che avremmo potuto fare.

Vero è però che noi possiamo sempre scegliere cosa portare all’interno della relazione con i nostri
animali.

Questo laboratorio, della durata di un fine settimana, esplorerà il tema della colpa e della
responsabilità.

Se da una parte possiamo riconoscere che il senso di colpa può avere le sue radici nel nostro sistema
familiare dall’altra il senso di responsabilità chiede di essere declinato secondo una percezione
sistemica che per sua natura è multidimensionale.

Temi come l’alimentazione, la sterilizzazione, la castrazione o i diversi metodi di cura ci collocano
sempre al centro di una bilancia dove su un piatto c’è la colpa e dall’altra la responsabilità.

Attraverso l’approccio con la Medicina Narrativa ogni partecipante al laboratorio avrà la possibilità
di sviluppare l’autosservazione riguardo a questi temi e con le Costellazioni Sistemico Familiari
potremmo sciogliere i nodi che limitano la possibilità di accedere a sempre nuovi livelli di
responsabilità.

COSTRUIAMO UN PROGETTO INSIEME AL NOSTRO ANIMALE!

A chi è rivolto

Questo laboratorio è aperto a tutte le persone che vivono o che hanno vissuto con uno o più animali.
Particolarmente indicato per quelle figure professionali che si occupano anche della relazione umana (medici veterinari, educatori, istruttori cinofili, esperti in I.A.A. ecc.).

È utile per

  • Riconoscere nello specifico il senso della relazione con il nostro animale
  • Dare un senso alle malattie di cui soffre
  • Fare la nostra parte nel garantirgli/le la migliore salute possibile
  • Conoscere parti di sé
  • Elaborare i sensi di colpa
  • Sviluppare nuovi livelli di responsabilità
  • Migliorare la relazione con i nostri animali

Modalità

Il laboratorio si svolgerà in presenza ed è strutturato per essere frequentato nella sua interezza; non è quindi possibile partecipare solo ad una giornata.

È indispensabile portare un quaderno e una penna.

Il numero di posti disponibile è limitato: massimo 20 persone.

È presente la figura di un tutor.

Dove

Sata Lucia di Piave (TV) Ca’ dei Morer – Via Sarano, 11

Costo

Il costo del laboratorio è di 220 euro

Per informazioni e prenotazioni:
Sara 347 7210174 mandare un messaggio Whatsapp

Docente

Stefano Cattinelli: medico veterinario, diplomato in omeopatia, operatore olistico in Costellazioni
Sistemico Familiari; appassionato dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e dei Fiori di Bach, segue la
Bio-psico-genealogia secondo Gerard Athias. Docente al corso di Corso di Perfezionamento: Fine
vita: Stati di coscienza, Antiche tradizioni e Nuove Terapie presso l’Università di Pisa. Autore dei
libri: Amici fino in fondo; Che cosa mi vuoi dire? Vaccini, danni e bugie, L’ultimo dono, Finire con
Amore ciò che, con Amore, è iniziato. Co-autore di: Tenersi per zampa fino alla fine,
Accompagnamento empatico e cure palliative per gli animali; Vite Connesse.

Tutor

Gabriella Mura: Ha conseguito il diploma universitario di assistente sociale, la laurea in pedagogia
con indirizzo psicologico, l’attestato di master Reiki, pratica la meditazione dal 1997, ha partecipato
a vari percorsi di crescita personale e a vari corsi di formazione e supervisione, anche in relazione
alla terapia familiare ed al lavoro con l’albero genealogico. Ha portato avanti due percorsi all’interno
della proposta Dinamica Emozionale Uomo-Animale-Uomo. Ha frequentato un corso di formazione
volontari dell’Hospice. Ha terminato la formazione in costellazioni familiari sistemiche nel 2021.
Lavora attualmente utilizzando il lavoro con l’albero genealogico e con le costellazioni familiari,
tiene corsi di primo e secondo livello Reiki e gruppi di meditazione. Ha collaborato e collabora come
tutor e/o docente in corsi, seminari, laboratori per gli Anima-li organizzati da Stefano Cattinelli
(Seminario “L’ultimo dono. L’accompagnamento empatico degli animali al fine vita”, Corso di Alta
Formazione in Accompagnamento Empatico alla Fine della Vita degli Animali” e laboratori
“Anima-li specchio dell’anima”).
www.coraggioamore.esy.es